BRITISH LEYLAND PRINCESS ..by M. Riccardi

AUSTIN - MORRIS PRINCESS
LE VOSTRE RECENSIONI “La Prin-Cess fu un modello di automobile prodotta dalla British Leyland tra il 1974 ed il 1984. Secondo la British Leyland l'insuccesso della 1800, nota anche come landcrab, ovvero “granchio di terra”, era  essenzialmente dovuto alla linea poco gradita. Secondo i potenziali acquirenti, invece, poiché essa faceva veramente schifo. La situazione finanziaria, le lotte sindacali interne e la crisi tecnica seguita all'uscita di scena di Issigonis, poi, non consentivano certo di pensare ad un modello integralmente nuovo, figuriamoci poi bello. Bisognava, semplicemente, cambiare quello che non andava: l'estetica. Si decise quindi di allinearla al resto del livello qualitativo dell’automobile, ovvero di renderla peggiore (pare assurdo, ma era ancora possibile).
Così partendo dalla meccanica della 1800,  venne sviluppato il progetto Ado77. Per evitare d'incappare negli errori degli anni precedenti, venne abbandonata la parte centrale della 1800, all’impiego della quale i designer di BL erano stati obbligati con risultati sconcertanti: essi si misero stavolta di buzzo buono per disegnare una vettura dalla linea e dalla cellula abitativa completamente nuove, ma restando fedeli al concetto di farla ancor più brutta. Questa volta, per il cartamodello su cui ritagliava le silhouettes delle sue ammiraglie, BL scelse di non ispirarsi più alle linee dei crostacei, ma a quella di un altro affascinante, seducente e flessuoso animale: il formichiere gigante della Pampa (la Prin-Cess venne infatti soprannominata “Anteater” e basta vederne il profilo per capire).
Inoltre, mostrando una sagacia nella strategia di vendita, il management di BL decise di non dotare l’auto di portellone posteriore, siccome questo doveva restare esclusivo privilegio (ed unico vantaggio) Austin Maxi della già problematica Austin Maxi: quindi, invece di avere una sola macchina che si vendeva male, si optò per fottere completamente le vendite anche della nuova arrivata. Bravi, ‘mazza! Era finalmente nata la Prin-Cess.
Il contenimento dei costi di produzione impose la conservazione della meccanica Ado17: trazione anteriore, sospensioni (indipendenti a bracci triangolari) Hydragas, cambio a 4 marce, impianto frenante misto (con dischi all'avantreno, tamburi dietro, tromba, chitarra, e Memo Remigi al pianoforte) e motore 4 cilindri in linea B-series, con albero a camme laterale, di 1798cc. La potenza, grazie ai due carburatori, era di 94cv (eeeh che grinta!). Su alcuni mercati (ma non l'Italia, per motivi fiscali e soprattutto di buongusto) era disponibile anche una versione spinta dal 6 cilindri in linea E-Series di 2227cc da 110cv, (o in alternativa dai passeggeri appiedati dall’ennesimo guasto), che presentava un cambio a 5 marce (o automatico a 3), tutte in retro.
La nuova berlina venne presentata alla stampa il 26 marzo 1974, col nome commerciale di 18-22 (l’anno di origine del progetto), e venduta coi marchi Austin e Morris: le differenze fra i due modelli erano limitate al disegno della mascherina (a scelta fra “brutto come il peccato” e “brutto come il culo”) e alla forma dei fari anteriori: rettangolari sull'Austin e tondi gemellari sulla Morris, ma entrambi sempre fulminati.
La gamma includeva le versioni 1.8 standard; 1.8 HL (Horrible Leyland); 2.2 HL e 2.2 HLS (Horrible Leyland Shit).: sul mercato inglese questa versione veniva venduta con marchio Wolseley, la prima con copri-water ricoperto in peluche arancione, l’ultima in perfetto stile inglese e più rifinita offriva anche moquette tutto attorno alla tazza e rubinetteria separata per acqua calda e fredda (la prima filtrava dalle guarnizioni della testa, la seconda da quelle dei finestrini e delle portiere). In Italia venne importata solo la versione 1.8 HL, con marchio Austin e, ovviamente, provvista di bidet e tappetini in spugna bouclé verde pino.
Nel settembre dello stesso anno, nell'ambito di una ristrutturazione della British Leyland, la vettura cambiò nome in Leyland Prin-Cess. La gamma non subì variazioni, visto che più brutta non si poteva (mentre Inghilterra  venne soppresso il marchio Wolseley e la gamma unificata a quella del resto d'Europa).
Nel luglio del 1978 venne lanciata la Leyland Princess II, purtroppo non giù dalle bianche scogliere di Dover come avrebbe meritato. Il restyling fu estetico (tutte le versioni adottarono fari tondi gemellari ed una nuova mascherina da tapiro) e agli interni (ritocchi a plancia e rivestimenti, a scelta tra piastrelle optical a occhio di pernice o perlinato in betulla norvegese) , mentre a livello tecnico si segnalò l'adozione dei motori O-Series (monoalbero in testa) di 1695 e 1993cc (con potenze di, rispettivamente, 90 e 102cv), lasciati orfani davanti alla portineria BL anni prima. Rimaneva in listino anche l' E-Series 6 cilindri di 2,2 litri da 110cv (il carrellino della spesa del mio discount va più forte). La gamma '78 includeva le varianti 1.7, 1.7 HL, 2.0 HL e 2.2 HLS. Nel 1979 vennero introdotte le versioni 1.7 HLS e 2.0 HLS.
Nel 1982 il primo ministro Margaret Thatcher, inaugurò due operazioni su scala internazionale volte a garantire non solo la sua rielezione, ma anche l’appoggio della comunità internazionale; la liberazione delle isole Malvine (o Falkland), accelerando così la caduta della terribile dittatura argentina, e la rimozione della Princess  dai mercati europei. Ancora oggi i detrattori della Thatcher sostengono che in realtà alcuni esemplari della Prin-Cess vennero sbarcati sulle Falkland e lanciate contro l’esercito argentino, violando patentemente la convenzione di Ginevra. Ma si sa, il fine giustifica i mezzi (di trasporto).
AUSTIN AMBASSADOR LEYLAND Nel 1982 vennero introdotti fondamentali cambiamenti   con la Ambassador (Amb-Laxador era il nome originale del progetto) che furono consistenti (cagate): nuovo frontale, nuovi paraurti in plastica, portellone posteriore (yu-hu!!!!), coda rivista e pettinata, terzo finestrino laterale e interni totalmente ridisegnati da bambini della II elementare. Grazie all'eliminazione dell'ingombrante 6 cilindri E-series, la Ambassador aveva un frontale più basso ed aerodinamico, però risultava impossibile usarla senza motore. Ma anche così  le prestazioni risultavano oggettivamente migliorate. L'unico motore disponibile era il 4 cilindri 2 litri bi-carburatore da 104cv, mentre gli allestimenti erano due: HL e HLS. L'Ambassador fu prodotta solo con guida a destra e non venne mai esportata (grazie Maggie!!!!). Nel 1984 venne tolta di listino, per far posto alla Montego: come si suol dire, dalla padella –ospedaliera- nella brace...”

Recensione inviata da Michele Riccardi di Giussano (MB)

VOTA LA AUTIN/MORRIS PRINCESS QUESTO ARTICOLO FA PARTE DELLA SEZIONE LE VOSTRE RECENSIONI E CI E’ STATO INVIATO DA UN LETTORE DI AUTOdiMERDA. CONTRIBUISCI A MIGLIORARLO VOMITANDO SUL MONITOR.